Livello del corso: BaseIl corso si colloca all'interno dei seminari rivolti all'utilizzo dei software nella ricostruzione dei sinistri stradali che saranno tenuti a Roma nel 2017 e che hanno avuto inizio con l'evento dello scorso 4 Novembre 2016. Il modulo in oggetto, sarà incentrato sull'analisi critica degli approcci manuali alla ricostruzione di un sinistro, i cosidetti "approcci a ritroso", basati sui presupposti della conoscenza delle traiettorie post-urto dei mezzi e della conoscenza delle loro direzioni pre-urto. Proseguendo quanto effettuato nell'incontro precedente, verranno analizzati 3 casi reali. Per ogni caso sarà realizzata la planimetria in scala dello stato del luogo dopo il sinistro (posizioni di quiete e tracce al suolo) e sarà effettuato la ricostruzione del sinistro con la classica analisi a ritroso, sia utilizzando una tabella excel, sia utilizzando il modulo dedicato all'interno del software PC-Crash. Durante la risoluzione del caso, verranno mostrate tutte le criticità dell'approccio classico, discutendo in particolare le problematiche legate a:
Dopo l'analisi delle varie criticità, sarà introdotta, in termini generali, la risoluzione dei sinistri stradali utilizzando gli "approcci in avanti", resi possibili dai software di simulazione. Verrà fornita una breve panoramica dello sviluppo storico di tali approcci e ne verrà introdotta la metodologia di lavoro. Facendo riferimento ai casi prima discussi, verrà mostrato come l'utilizzo dei software in avanti consenta di ridurre le incertezze di ricostruzione e di effettuare una più accurata analisi degli errori. Infine, si discuterà come sia possibile confrontare i risultati della simulazione con le risultanze dei calcoli manuali, in modo da poter verificare la bontà delle soluzioni proposte dal software. Il corso sarà sviluppato in una unica giornata, per una durata prevista di circa 8 ore. CONTENUTI DEL CORSO
ATTENZIONE Ogni postazione in aula sarà attrezzata con un personal computer ove verrà installato il software PC-Crash. SedeCentro di FormazionePiazza Oderico da Pordenone, 3 00145 Roma RM - Italia Sito web DATE e ORARI
MAPPA MODALITA' DI ISCRIZIONEL'iscrizione deve essere effettuata compilando il form di iscrizione in fondo alla pagina, e regolarizzando la quota di iscrizione tramite bonifico bancario. Quota di partecipazione I pasti non sono inclusi nella quota di iscrizione. SOCI AICIS: €80,00 IVA compresa
|
AICIS Notizie >